“Grosseto è pronta ad accogliere uno dei meeting più importanti a livello nazionale, con atleti provenienti da tutto il mondo. Lo stadio Zecchini si conferma una delle strutture sportive più rinomate d’Italia, riuscendo ad attirare eventi sportivi di atletica leggera di grande successo, grazie ad una pista con caratteristiche altamente performanti che nel corso del tempo ha visto infrangere molteplici record mondiali ed olimpici.
Le specialità previste dal Castiglione Meeting, come le gare di velocità, mezzofondo, ma anche lancio del peso, salto in lungo, salto in alto, sapranno lasciare grossetani, turisti ed appassionati con il fiato sospeso.
Lo sport diventa così simbolo di rinascita: dopo anni di pandemia possiamo tornare a vivere insieme le forti emozioni che l’attività sportiva ci regala. Possiamo tornare a mostrare tutto il nostro supporto agli atleti che ogni giorno fanno dello sport la propria passione e che con tenacia e forte senso di sacrificio dedicano tutta la propria vita a raggiungere il massimo risultato possibile, diventando l’orgoglio di un intero Paese.
Questo è lo spettacolo dello sport, questo è il Castiglione Meeting.”
Il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna
“Grosseto, candidata a Capitale della cultura 2024, sarà già quest’anno capitale dell’atletica, nazionale e internazionale, con una serie di meeting che andranno a coprire molteplici specialità. Siamo veramente molto fieri di offrire le nostre strutture e il nostro supporto agli organizzatori e alla Fidal anche per questo evento. Quest’anno infatti il Castiglione Meeting avrà luogo allo stadio Zecchini di Grosseto.
È fondamentale dare risalto alle gare sportive che promuovono uno stile di vita sano ed una leale competizione tra gli atleti che vi partecipano. Soprattutto in questo periodo difficile, mentre stiamo uscendo da una crisi pandemica durata più di due anni ed una folle guerra scoppiata a qualche centinaio di chilometri dall’Italia, è bellissimo vedere come lo sport possa creare un senso di aggregazione ed appartenenza ad un gruppo, possa al tempo stesso mettere in competizione ed unire.
Grazie a questo evento abbiamo attirato a Grosseto moltissimi sportivi da tutto il mondo che in occasione del meeting potranno nel frattempo godere del nostro meraviglioso territorio che con la primavera si risveglia.
Auguro a tutti i partecipanti e al pubblico di divertirsi e godersi questi giorni di leggerezza, sport e condivisione.”
L’assessore allo Sport, Fabrizio Rossi